-
Il mondo incantato delle ceramiche Thun 07/01/2022 10:09:45Ceramiche di Deruta: l’eleganza del Rinascimento per la casa moderna 04/01/2022 19:00:00Ceramiche vintage Herend: il luxury brand amato dalla Regina Vittoria 04/01/2022 15:00:25Ceramiche vintage Richard-Ginori: lo stile italiano tra storia e innovazione 04/01/2022 12:38:21Alle soglie del Novecento, si assiste anche alla nascita di un nuovo concetto di distribuzione del prodotto: nascono i primi grandi magazzini, che aprono le porte al consumo di massa. In Inghilterra, dal 1875 i magazzini Liberty & Co. vendono oggetti d’arte e arredamento di alta qualità importati dall’estremo oriente. Il nuovo stile viene applicato alla decorazione di stoffe, mobili e soprammobili. Le forme nuove e fuori dai canoni tradizionali vLe grandi esposizioni di Parigi nel 1900 e di Torino nel 1902 avevano visto come protagonista l'Art Nouveau. Uno stile già di per sé innovativo, destinato però ad esaurirsi sia per i suoi eccessi che per il tragico sopraggiungere della Prima Guerra MondialeMobili Luigi Filippo: le caratteristiche dello stile Le case della borghesia sono arredate con l’intento di dimostrare l’agiatezza e il benessere economico da poco raggiunti. Ogni spazio della casa viene drappeggiato con tessuti ricchi, tappeti, tendaggi, broccati. I mobili hanno decorazioni vistose, pensate per suscitare ammirazione. Allo stesso tempo, i complementi d’arredo diventano meno ingombranti, per adattarsi ai nuovi spazi della casa boSul finire del XVIII secolo, l’ebanista inglese Thomas Chippendale ideò una serie di mobili e complementi d'arredo dallo stile unico e ricercato, con influenze gotiche, rococò e cinesi. Thomas Chippendale non fu soltanto un mobiliere, ma un vero e proprio designer di arredi e di interni per le dimore di personaggi nobili e famosiImponenti e dalle linee rigidamente classiche, i mobili Impero sono tra i più semplici da riconoscere. Sono mobili il cui design si evolve dallo stile Neoclassico, mantenendo e stereotipando i riferimenti alle antichità greche e romane. Le superfici di questi mobili hanno linee dritte e presentano molti elementi decorativi come colonne e capitelli, oltre ad elementi in bronzo e marmo. Lo stile Impero si afferma durante il periodo dell’inarrestabiDagli inizi del Settecento, la manifattura di Meissen produce pregiate porcellane conosciute nel mondo per il loro stile e per la raffinata eleganza. Meissen è un luxury brand tra i più prestigiosi nel settore della ceramica artistica ed è stata la prima fabbrica di porcellane d’EuropaLe ceramiche Thun sono nate dall’inventiva e dalla creatività di due coniugi, Lene e Otmar Thun, che nel Secondo dopoguerra hanno iniziato a plasmare dei deliziosi oggetti fatti di semplice argillaLe ceramiche di Deruta hanno uno stile tradizionale e colorato, dai decori raffinati e gioiosi, che le rende protagoniste di ogni ambiente.La porcellana Herend è parte del patrimonio culturale ungherese e la sua manifattura segue le stesse tradizioni dal tempo della sua fondazione.Le ceramiche Richard-Ginori sono il simbolo dell’eleganza preziosa e raffinata che ha decorato le dimore di nobili e regnanti durante il Settecento e l’Ottocento e le case degli italiani per tutto il secolo scorso.
SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO FESTA DEL 10° COMPLENANNO
APERTI 9,30- 19, 00 " ORARIO CONTINUATO
seguici anche su Facebook : UNICO il mercatino SMART | Facebook