Come funziona per vendere
Hai degli Oggetti che non utilizzi più da vendere? Le porti a Unico le valutiamo insieme, le esponiamo gratuitamente e, alla vendita, realizzi denaro contante.
D: Per vendere come devo fare ?
E’ tutto descritto nella sezione COME FUNZIONA PER il VENDITORE abbiamo stilato un regolamento chiaro e dettagliato Leggilo attentamente
D: Per vendere devo fornirvi dei documenti?
Certamente. Dobbiamo registrare tutti i clienti Venditori e la merce che arriva, serve per garanzia e tutela di tutti ed è una disposizione di legge prevista dall’art. 119 del T.U.L.P.S. (Testo Unico Legge Pubblica Sicurezza).
D: Per vendere devo firmare un contratto ?
Si, ci sono delle regole chiare e trasparenti a siglate in un contratto che viene chiamato mandato di Vendita : con questo accordo stabiliamo in maniera precisa “le regole del gioco”.
D: Per vendere devo Fare una tessera ?
Si, alla registrazione le verrà consegnata una tessera personalizzata con i suoi dati e sulla quale vengono poi caricati tutti i suoi oggetti.
D: La tessera ha un costo ?
No, se la tessera è solo per comprare occasionalmente e restare informati con le newsletter
Si, se alla tessera vengono attivati dei servizi pere vendere e per comprare e se si attivano tutti i programmi fidelity . abbiamo riassunto tutto nella sezione CARD
D: Quanto dura il Mandato di vendita ?
Il mandato di Vendita viene siglato alla Iscrizione e si rinnova automaticamente ogni volta che viene inserito un nuovo prodotto.
D: Quanto dura l’esposizione del mio oggetto ?
L’esposizione per ogni singolo oggetto dura per 60 giorni dalla data di carico. E’ tutto descritto nella sezione COME FUNZIONA abbiamo stilato un regolamento chiaro e dettagliato Leggilo attentamente
D: Quando posso venire per vendere ?
E’ tutto descritto nella sezione ORARI fai attenzione, si sono orari diversi da quelli generali di apertura e ci sono anche delle valutazioni che richiedono un APPUNTAMENTO Leggila attentamente
D: ORARI , posso venire quando voglio ?
ORARI per vendere sono diversi da quelli di APERTURA:
RICEZIONE MERCI, ABBIGLIAMENTO E MODA
Martedì: 09:30-11:30 / 15:00-18:00 (al pomeriggio su appuntamento)
Mercoledì: 09:30-11:30 / 15:00-18:00 (al pomeriggio su appuntamento)
Giovedì: 09:30-12:30 / 15:00-18:00 (al pomeriggio su appuntamento)
Venerdì: 09:30-12:30 / 15:00-18:00 (al pomeriggio su appuntamento)
Sabato: 09:30-12:30 (SOLO su appuntamento)
Domenica: NO
RICEZIONE MERCI, TUTTO IL RESTO
Martedì: 09:30-11:30 / 15:00-18:00 (al pomeriggio su appuntamento)
Mercoledì: 09:30-11:30 / 15:00-18:00 (al pomeriggio su appuntamento)
Giovedì: 09:30-12:30 / 15:00-18:00 (al pomeriggio su appuntamento)
Venerdì: 09:30-12:30 / 15:00-18:00 (al pomeriggio su appuntamento)
Sabato: 09:30-12:30 (SOLO su appuntamento)
Domenica: NO
D: Come faccio a sapere se le mie cose sono state vendute ?
Per essere sempre aggiornato devi fare la tessera e attivare i servizi che ti consentono di registrarti in una sezione riservata e vedere lo stato dei tuoi oggetti in vendita, un report aggiornato del tuo negozio nel nostro negozio
D: Le cose che vi porto le Pagate Immediatamente ?
No, chi acquista direttamente mira ad un profitto per il suo negozio più alto possibile , da noi vengono ritirante in conto vendita e valutate al giusto prezzo e conveniente per entrambi.
D: Allora quando mi pagate ?
Riceverai il denaro dopo 15 giorni dalla vendita.
D: Devo sgomberare un appartamento, cosa devo fare ?
Come prima cosa fai delle fotografie delle cose ingombranti e dei mobili contenuti nell’appartamento, a noi serve per capire se sono vendibili
In seconda fase telefoni per un appuntamento e vieni direttamente IN Negozio con una chiavetta o un supporto qualsiasi oppure le invii tramite email adottando un servizio di invio mail pesanti oppure dividi gli invii
In terza fase un esperto del Negozio stabilirà un incontro per un sopralluogo e una valutazione definitiva direttamente a casa tua e senza impegno.
Vedi anche la sezione VALUTAZIONI E STIME _ …… TBD……..
D: Per lo smontaggio e il trasporto come posso fare?
Abbiamo un servizio dedicato a questa necessità. Vi sono diverse opzioni e costi in funzione delle esigenze e i bisogni dei nostri
Vedi anche la sezione trasporti e servizi
D: Sono un professionista o un’ azienda posso vendere con voi ?
Se hai delle RIMANENZE DI MAGAZZINO, attrezzature o mobili intestati alla tua attività e vuoi venderle con noi devi sentire il tuo commercialista, ti consiglierà di far passare le cose che vuoi vendere dalla sfera aziendale alla sfera Privata, in gergo tecnico si chiama AUTOFATTURAZIONE
Per ora il nostro regime fiscale e tutti i nostri servizi sono focalizzati sul privato.
D: Se l’oggetto che porto in negozio viene rubato ?
Anche qui dipende. Il gestore è responsabile degli oggetti secondo la diligenza del “buon padre di famiglia”. Normalmente quindi, se un oggetto viene taccheggiato, il gestore ne è il custode e quindi pagherà lui.
D: Se l’ apparecchio elettrico che porto in negozio si guasta?
Evidentemente il presupposto è che l’oggetto di seconda mano potrebbe anche guastarsi. Per minimizzare il numero di guasti gli oggetti elettrici vengono tutti provati al momento del carico e al momento della vendita, per cui è minima la possibilità che un articolo si guasti mentre è nel punto vendita. Nel malaugurato caso dovesse succedere, il gestore non ne è responsabile.